Web Analytics
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions Pietro Longhi - Wikipedia

Pietro Longhi

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Pastorello in piedi, 1740, Rovigo, Museo del Seminario
Ingrandisci
Pastorello in piedi, 1740, Rovigo, Museo del Seminario

Pietro Antonio Longhi (Venezia5 novembre 1701 – 8 maggio 1785) è stato un pittore italiano.

Collabora a Wikiquote
«Fortunato sarà ugualmente il nostro comune amico celebratissimo Pietro Longhi, pittore insigne, singolarissimo imitatore della natura che, ritrovata una originale maniera di esprimere in tela i caratteri e le passioni degli uomini, accresce prodigiosamente le glorie dell'arte della Pittura, che fiorì sempre nel nostro Paese
(Carlo Goldoni, Le commedie, X, 1755)

Per l'opera del Longhi bisogna tener presente i costanti riferimenti al mondo teatrale, e può essere tracciato uno sviluppo parallelo tra l'opera del pittore e quella del commediografo Goldoni, quest'ultimo, attraverso il superamento della commedia dell'arte, crea un nuovo tipo di teatro ispirato alla vita reale, allo stesso modo l'artista, pittore principalmente dell'alta borghesia mercantile veneziana, propone nella sua pittura, un'attenta osservazione e la cronaca puntuale del costume sociale di un'intera epoca.

Indice

[modifica] Biografia

Pietro Antonio, primogenito dell'argentiere Alessandro Falca e di Antonia, nasce a Venezia nella parrocchia di Santa Maria, e adotta il cognome Longhi quando intraprende l’attività artistica; infatti il padre, vedendolo modellare, coltivò la sua inclinazione, e lo invogliò del dissegno. Ebbe poi la buona sorte d'esser assistito da Antonio Balestra, pittor veronese rinomatissimo, che dopo averlo tenuto appresso di sé parecchi anni, lo mandò a Bologna, raccomandato a Giuseppe Crespi, detto lo Spagnoletto, famoso pittore (Alessandro Longhi), nella bottega del quale, venne a contatto con i quadri del Gambarini, con scene di genere alla maniera raffinata e superficiale tipica dell'epoca.

É per la prima volta documentato l'8 luglio 1732 come autore della pala del San Pellegrino condannato al supplizio nella chiesa parrocchiale di San Pellegrino. In quest'opera sono stati notati influssi derivanti da Antonio Balestra, Sebastiano Ricci e Giovanni Battista Tiepolo.

Il 27 settembre 1732 sposa Caterina Maria Rizzi nella chiesa veneziana di San Pantalon e il 12 giugno 1733 nasce il primogenito Alessandro; nasceranno altri dieci figli, di cui solo Alessandro, Maddalena Anna, nata nel 1738 e Antonia Lucia, nata nel 1741, giungeranno alla maggiore età. Antonio Maria Zanetti menziona in quest'anno la pala longhiana dell'Adorazione dei Magi nella chiesa veneziana di Santa Maria Materdomini, dalla quale scomparve nei primi anni dell'Ottocento, per essere poi riconosciuta dal Martini nel 1964, con qualche incertezza di attribuzione, nella Scuola veneziana di San Giovanni Evangelista.

Nel 1734 termina e data gli affreschi delle pareti e del soffitto dello scalone di Ca' Sagreso, rappresentanti una Caduta dei giganti, nei queli sono stati ravvisati influssi bolognesi, così da ipotizzare un viaggio a Bologna intorno al 1733.

Abbandonata molto presto la pittura religiosa e mitologica, gli influssi bolognesi si accentuano nelle scene di genere dipinte dalla metà degli anni Trenta al 1740 circa, come nei quadri con motivi rustici e contadineschi ispirati agli esempi olandesi e fiamminghi, tra questi i Pastorelli di Rovigo e di Bassano, dal colore pastoso e dalla luce fredda, non a caso attribuite a lungo al bolognese Giuseppe Maria Crespi, o le tele custodite in Ca' Rezzonico.

La lezione di danza, ca 1741, Venezia, Gallerie dell'Accademia
Ingrandisci
La lezione di danza, ca 1741, Venezia, Gallerie dell'Accademia

Si iscrive nel 1737 alla Fraglia dei pittori veneziani - ne farà parte fino al 1773 - e dal 1740 risulta domiciliato presso Leonardo Emo, nella parrocchia di San Pantalon, nell'edificio attualmente recante il numero civico 3802, dove abiterà per tutta la vita. Il 7 settembre Giulia Calbo Giovanelli fa spedire al barone Fedrigazzi a Innsbruck La clemenza di Tito, ora perduta.

Alla fine degli anni Trenta, Longhi si allontana dai soggetti del Crespi o, come scrive il figlio Alessandro, avendo uno spirito brillante e bizzarro, posesi a dipinger in certe piccole misure Civili trattenimenti, cioè Conversazioni, Riduzzioni; con ischerzi d'amore, di gelosie; i quali tratti esattamente dal naturale fecero colpo, per avvicinarsi, appunto, alle scene di conversazioni inglesi e alle scene galanti francesi; dai soggetti popolari eseguiti con forti contrasti cromatici, passa così a rappresentazioni pacate, ricche di particolari con modulazioni luminose delicate e profondità spaziale, come nel firmato e datato 1741 Il concertino la prima scena di vita veneziana, e nelle contemporanee La lezione di danza, Il sarto, La toeletta, La presentazione e La visita alla biblioteca di Worcester.

Si pensa che il Longhi abbia conosciuto opere di fiamminghi come Cornellsz, inglesi come Hogarth, e anche francesi come Watteau, tramite incisioni portate dal pittore e incisore francese Joseph Filpart, attivo a Venezia dal 1737 al 1750. Anche gli esempi di Rosalba Carriera, grande pastellista che ben conosceva la pittura francese e dell'amico Jacopo Amigoni, portano Longhi a una stesura tonale più sottile e a un uso discreto delle ombre colorate, con tocchi leggeri di pennello che producono sulla tela piccole macchie di elevata luminescenza.

Il 25 marzo 1745 s'inaugura la cappella della Madonna di Loreto nella chiesa di San Pantalon, con gli affreschi longhiani della Madonna col Bambino, santi e angeli, la Madonna di Loreto, l'Apparizione della Madonna col Bambino, la Madonna col Bambino e sante e una Santa martire che, per quanto danneggiati nel 1954, confermano la presenza nel Longhi del colorismo della Carriera e dell'Amigoni: "La preziosa esistenza delle immagini è tutta affidata al colore, che per la impalpabile morbidezza di sfumature e di trapassi trova unico riscontro...nei pastelli di Rosalba Carriera...È una melodia di toni magicamente scolorati, da temere che un soffio li cancelli: azzurri e rosa teneri, arancioni luminosi...(Valcanover, 1956)

Il farmacista, 1752, Venezia, Ca' Rezzonico
Ingrandisci
Il farmacista, 1752, Venezia, Ca' Rezzonico

Appartengono a questi anni le tele Il risveglio del cavaliere e La moscacieca, delle Collezioni reali di Windsor e Lo svenimento e Il gioco della pentola della National Gallery di Washington, ma anche le tele, già nella collezione Gambara e ora Pancieri, nel castello di Zoppola e quelle della Pinacoreca veneziana Querini Stampalia le quali, datate al 1750, mostrano una ripresa dei temi crespiani che tuttavia non avranno seguito, avviandosi decisamente il Longhi per almeno ventanni nella corrente pittorica del rococò veneziano espresso dalla Carriera, dall'ultimo Ricci e da Gianantonio Guardi.

Nella prima metà degli anni Cinquanta si dedica prvalentemente alle carriere, rappresentazioni di reali e comuni attività popolari e borghesi, come Il cavadenti, L'indovino, La venditrice di fritole o il noto Il farmacista, dove Longhi unisce l'influsso francese con un'osservazione bonariamente ironica di stampo e di colore veneziano; nella parete di fronte, in alto, rende omaggio al vecchio maestro Antonio Balestra riproducendone una sua Natività. Di poco successivo è il gruppo dei Sacramenti, sette tele conservate nella Pinacoteca Querini Stampalia, che iconograficamente si rifanno alle opere di analogo tema del Crespi, ma interpretate nella sfumata forma coloristica comune di questo periodo maturo del Longhi.

Il 31 dicembre 1756 è accolto nell'Accademia veneziana di pittura e scultura, presieduta dal Tiepolo, presentando, quale Morceau de réception un Pitagora filosofo, ora conservato alle Gallerie dell’Accademia, e insegnandovi fino al 1780. Data al 1756 L'indovina della National Gallery di Londra.

Il 13 agosto 1760 Gaspare Gozzi lo cita nella "Gazzetta Veneta" confrontandolo col Tiepolo e il 2 settembre Pietro Gradenigo lo qualifica "pittore per attitudini naturali, e parlanti caricature".

Dagli anni Sessanta muta lo stile longhiano, con tonalità brunastre e un disegno che appare poco curato, per il quale si è ipotizzata una sua consapevole scelta "rembrandtiana" sulla scia del contemporaneo Nogari, ma appare in realtà la stanchezza di una maniera che in tanti anni non trova capacità di rinnovamento, quasi uno specchio della stessa Repubblica veneziana.

Nel 1763 dirige l'Accademia di disegno e intaglio, istituita dalla famiglia Pisani, poi chiusa nel 1766; si fa più importante l'attività di ritrattista, a cui partecipa anche il figlio Alessandro. Nel 1779 partecipa all'elezione all'Accademia di Antonio Canova; l'8 maggio 1785, dopo una malattia di dieci giorni, muore da mal di petto.

[modifica] Itinerario critico

Il matrimonio, ca 1755, Venezia, Pinacoteca Querini Stampalia
Ingrandisci
Il matrimonio, ca 1755, Venezia, Pinacoteca Querini Stampalia

"...Longhi dipinse per i veneziani appassionati di pittura la loro stessa vita, in tutte le sua fasi quotidiane, domestiche e mondane. Nelle scene riguardanti l'acconciatura e l'abbigliamento della dama, troviamo il pettegolezzo del barbiere imparruccato, le chiacchiere della cameriera; nella scuola di danza, l'amabile suono del violino. Non c'è nessuna nota tragica...Un senso di profonda cortesia di costumi, di grande raffinatezza, insieme con un onnipresente buonumore distingue i dipinti del Longhi da quelli di Hogarth, a volte così spietato e carico di presagi di mutamento" (Berenson).

"...il suo merito principale consiste nell'aver introdotto a Venezia il quadro di genere applicando gli insegnamenti del suo maestro Giuseppe Crespi alla società veneziana del Settecento che egli, senza pretendere agli intendimenti morali di Hogarth e senza possedere la grazia delicata, né il sentimentalismo, né l'acutezza psicologica dei pittori francesi contemporanei, riprodusse fedelmente con amabile realismo..." (Ravà).

"...l'argomento della sua pittura è la cronaca mondana...ma il genere gli si stereotipa sotto il pennello, un po' alla volta gli diventano convenzionali, di maniera, quegli stessi aspetti grazie ai quali la letteratura encomiastica innamorata della vita del Settecento lo assomiglia, poi, leggermente a Goldoni pel suo dono di osservazione, al Parini, ancora più leggermente, per la evidenza molto discutibile della sua satira" (Damerini).

"Si tratta di una specie di Molière della pittura, o piuttosto...di una equivalenza pittorica del Goldoni più incisivo ed ironico. In genere si è molto apprezzato il valore documentario di questo diario illustrato, trascurandone le alte qualità pittoriche, testimoni di una sensibilità eccezionale per gli interni, per i colori dimessi e ben calcolati..." (Chastel).

"L'impressione di disorganicità nella rappresentazione, sia per la composizione che per il tema, è tipica del Longhu e pone il problema se egli fosse un autentico o un falso naif...È un pittore che raccoglie le più ottuse e bizzarre lodi...Poiché è unico, si è concluso che sia d'incalcolabile importanza. Ma la sua goffa tecnica, la sua incapacità di stabilire i piani del dipinto e di disegnare con proprietà sono puri difetti che non riuscì a correggere in tanti anni di pratica" (Levey).

"Per la prima volta, col Longhi, i fatti della vita sono veduti e annotati oggettivamente e cioè senza pregiudizi sociali o intenzioni moralistiche. È la vita sociale, come tale, che diventa materia di pittura e non si propone di copiarla né d'interpretarla, ma semplicemente di vederma con mente attiva, cioè con acutezza o arguzia. Perché tra il pittore e l'oggetto si stabilsca questo rapporto d'interesse, bisogna togliere di mezzo ogni convenzione o pregiudizio, a cominciare dall'idea che la pittura celebri o storicizzi l'episodio o il personaggio. Tra il pittore e l'oggetto c'è una contemporaneità che impedisce il giudizio e suscita l'interesse: e l'interesse (non più il pietoso amore o il superbo disprezzo) per il prossimo è la base della nuova etica, per cui l'uomo deve vivere tra i suoi simili attivamente e da pari a pari. Così il Longhi, dipingendo, accentua discretamente, quasi involontariamente, quello che lo interessa di più o prima: il vestito rosa o celeste, elegante, della dama o l'arredo della camera o, magari, il cagnolino. Sono, per lui, i segni rivelatori, che di un aneddoto banale fanno una situazione significativa: e il suo spazio pittorico, non più per principio prospettico o tonale o luministico, è semplicemente lo spazio di una situazione" (Argan).

Il cavadenti, ca 1750, Milano, Pinacoteca di Brera
Ingrandisci
Il cavadenti, ca 1750, Milano, Pinacoteca di Brera

[modifica] Opere

  • San Pellegrino condannato al supplizio, 1730 - 1732, olio su tela, 400x340, parrocchiale di San Pellegrino
  • Adorazione dei Magi, 1730 - 1732, olio su tela, 190x150, Venezia, Scuola di San Giovanni Evangelista
  • Caduta dei giganti, affreschi, Venezia, Ca' Sagredo, 1734,
  • Pastorello seduto, 1740, olio su tela, 61x48, Bassano, Museo civico
  • Pastorello in piedi, 1740, olio su tela, 61x48, Bassano, Museo civico
  • Pastorella con fiore, 1740, olio su tela, 61x48, Bassano, Museo civico
  • Pastorella con gallo, 1740, olio su tela, 61x48, Bassano, Museo civico
  • Pastorello in piedi, 1740, olio su tela, 61x45, Rovigo, Museo del Seminario
  • La filatrice, 1740, olio su tela, 61x50, Venezia, Ca' Rezzonico
  • Le lavandaie, 1740, olio su tavola, 61x50, Venezia, Ca' Rezzonico
  • L'allegra coppia, 1740, olio su tela, 61x50, Venezia, Ca' Rezzonico
  • La polenta, 1740, olio su tela, 61x50, Venezia, Ca' Rezzonico
  • I bevitori, 1740 - 1745, olio su tela, 61x48, Milano, Galleria d'Arte Moderna
  • Il concertino, 1741, olio su tela, 60x48, Venezia, Gallerie dell'Accademia
  • La lezione di danza, ca 1741, olio su tela, 60x49, Venezia, Gallerie dell'Accademia
  • Il sarto, ca 1741, olio su tela, 60x49, Venezia, Gallerie dell'Accademia
  • La toeletta, ca 1741, olio su tela, 60x49, Venezia, Gallerie dell'Accademia
  • La presentazione, ca 1741, olio su tela, 64x53, Parigi, Louvre
  • La visita alla biblioteca, ca 1741, olio su tela, 59x44, Worcester, Art Museum
  • Affreschi, 1744, Venezia, chiesa di San Pantalon
  • Il risveglio del cavaliere, 1744, olio su tela, 49x60, Windsor, Collezioni reali
  • La moscacieca, 1744, olio su tela, 48x58, Windsor, Collezioni reali
  • Lo svenimento, 1744, olio su tela, 49x61, Washington, National Gallery
  • Il gioco della pentola, 1744, olio su tela, 49x61, Washington, National Gallery
  • La visita alla dama, 1746, olio su tela, 61x49, New York, Metropolitan Museum
  • Incontro del procuratore con la moglie, 1746, olio su tela, 61x49, New York, Metropolitan Museum
  • La visita al Lord, 1746, olio su tela, 61x49, New York, New York, Metropolitan Museum
  • La modista, 1746, olio su tela, 61x49, New York, Metropolitan Museum
  • Gruppo di famiglia, 1746, olio su tela, 61x49, Londra, National Gallery
  • La visita del procuratore, ca 1750, olio su tela, 61x49, Londra, National Gallery
  • Il cavadenti, ca 1750, olio su tela, 50x62, Milano, Brera
  • Le lavandaie, ca 1750, olio su tela, 61x50, castello di Zoppola, Pordenone
  • La polenta, ca 1750, olio su tela, 60x50, castello di Zoppola, Pordenone
  • La filatrice, ca 1750, olio su tela, 61x50, castello di Zoppola, Pordenone
  • Gli ubriachi, ca 1750, olio su tela, 61x50, castello di Zoppola, Pordenone
  • La filatrice, ca 1750, olio su tela, 60x49, Venezia, Pinacoteca Querini Stampalia
  • Le filatrici, ca 1750, olio su tela, 60x49, Venezia, Piancoteca Querini Stampalia
  • La contadina addormentata, ca 1750, olio su tela, 61x50, Venezia, Pinacoteca Querini Stampalia
  • La venditrice di fritole, ca 1750, olio su tela, 62x51, Venezia, Ca' Rezzonico
  • Il rinoceronte, 1751, olio su tela, 62x50, Venezia, Ca' Rezzonico
  • Il rinoceronte, ca 1751, olio su tela, 60x57, Londra, National Gallery
  • L'indovina, 1752, olio su tela, 62x50, Venezia, Ca' Rezzonico
  • La scuola di lavoro, 1752, olio su tela, 62x50, Venezia, Ca' Rezzonico
  • Lezione di geografia, 1752, olio su tela, 61x49, Venezia, Fondazione Querini Stampalia.
  • Il farmacista, 1752, olio su tela, 60x48, Venezia, Gallerie dell'Accademia
  • Il solletico, 1755, olio su tela, 61x48, Madrid, Collezione Thyssen
  • IL battesimo, 1755, olio su tela, 60x49, Venezia, Pinacoteca Querini Stampalia
  • Il ciarlatano, 1757, olio su tela, 62x50, Venezia, Ca' Rezzonico
  • Gli alchimisti, 1757, olio su tela, 61x50, Venezia, Ca' Rezzonico
  • I giocatori di carte, 1760, olio su tela, 60x47, Milano, Galleria d'Arte Moderna
  • La lezione di musica, 1760, olio su rame, 45x58, Baltimora, Walters Art Gallery
  • Pitagora filosofo, 1762, olio su tela, 130x91, Venezia, Gallerie dell'Accademia
  • Il casotto del leone, 1762, olio su tela, 61x50, Venezia, Pinacoteca Querini Stampalia
  • Francesco Guardi, 1764, olio su tela, 132x100, Venezia, Ca' Rezzonico
  • L'arrivo del signore, ca 1770, olio su tela, 62x50, Venezia, Pinacoteca Querini Stampalia
  • La famiglia Michiel, 1780, olio su tela, 49x61, Venezia, Pinacoteca Querini Stampalia
Il rinoceronte, particolare, 1751, Venezia, Ca' Rezzonico
Ingrandisci
Il rinoceronte, particolare, 1751, Venezia, Ca' Rezzonico

[modifica] Bibliografia

  • Antonio Maria Zanetti, Descrizione di tutte le pubbliche pitture della città di Venezia, 1733
  • Alessandro Longhi, Compendio delle vite de' Pittori Veneziani, 1761
  • Damerini, I pittori veneziani del Settecento, 1928
  • Galizzi, Le chiese di San Pellegrino, 1942
  • Valcanover, Affreschi sconosciuti di Pietro Longhi, in «Paragone», 1956
  • Berenson, I pittori veneziani del Rinascimento, 1958
  • Chastel, L'arte italiana, 1958
  • Levey, Painting in XVIII Century, 1959
  • Martini, La pittura veneziana del Settecento, 1964
  • Valcanover, Catalogo ragionato delle opere di Pietro Longhi, 1968
  • Argan, Storia della pittura italiana, 1968
  • Pignatti, Pietro Longhi, 1968

[modifica] Altri progetti

[modifica] Collegamenti esterni


Pittori celebriDipinti celebriPittori italianiMusei del mondo

THIS WEB:

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - be - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - closed_zh_tw - co - cr - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - haw - he - hi - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - ms - mt - mus - my - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - ru_sib - rw - sa - sc - scn - sco - sd - se - searchcom - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sq - sr - ss - st - su - sv - sw - ta - te - test - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tokipona - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu

Static Wikipedia 2008 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2007:

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - be - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - closed_zh_tw - co - cr - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - haw - he - hi - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - ms - mt - mus - my - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - ru_sib - rw - sa - sc - scn - sco - sd - se - searchcom - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sq - sr - ss - st - su - sv - sw - ta - te - test - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tokipona - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu

Static Wikipedia 2006:

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - be - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - closed_zh_tw - co - cr - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - haw - he - hi - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - ms - mt - mus - my - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - ru_sib - rw - sa - sc - scn - sco - sd - se - searchcom - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sq - sr - ss - st - su - sv - sw - ta - te - test - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tokipona - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu